venerdì 2 novembre 2012

CHOOSY (schizzinosi) E MAIALI AL TROGOLO





                                              giovani italiani schizzinosi.






Politicanti tronfi, tracotanti, gozzovigliatori come maiali all'ingrasso che si abbuffano al trogolo.







630 deputati e 315 senatori
questi li conoscete bene e sapete come magnano !



1.117 consiglieri regionali.        Quali compensi percepiscono ?





stipendi (indennità+rimborsi) dei consiglieri regionali:

Piemonte                         16.630,1 euro
Lombardia                       12.555,23
Sardegna                        11.417
Calabria                          11.316,8
Campania                       10.972
Sicilia                               10.946,9
Puglia                              10.432,7
Veneto                            10.280,5
Molise                              10.255,39
Lazio                                 9.958,35
Emilia Romagna              9.543,83
Liguria                              9.337,77
Friuli Venezia Giulia         8.362,43
Abruzzo                             8.054,11
Toscana                           7.189,45
Basilicata                         7.029,11
Marche                              6.810,1
Trentino                            6.614,01
Valle d’Aosta                    6.603,86
Umbria                             6.597,9


In più hanno l'indennità di fine mandato. 
Nel Piemonte, può arrivare a 257.000 euro.


..... e all'estero?

In Francia, i consiglieri regionali percepiscono una indennità a seconda del numero di abitanti.
Si va dai 1.500 euro mensili delle regioni con meno di un milione di abitanti ai 2.600 euro per le regioni con oltre tre milioni di abitanti.

In Germania, i parlamentari dei Länder (con competenze maggiori delle regioni italiane)  ricevono salari determinati in base alle leggi regionali: si va dai 2.280 euro mensili di Amburgo ai 9.500 euro della Renania settentrionale-Vestfalia. 
La media si aggira attorno ai 4.500 euro mensili 

In Svizzera,  i membri dei parlamenti cantonali NON PERCEPISCONO ALCUN SALARIO MENSILE. La politica non è considerata una professione. Consiglieri comunali e parlamentari nazionali non ricevono nessuna remunerazione, ma svolgono le loro attività lavorative.




8094 sindaci.               Quali stipendi percepiscono?



Lo stipendio del sindaco varia in base al numero degli abitanti: allo stipendio, ovviamente vanno sommati i rimborsi e le spese di rappresentanza. Ecco dalla GU del 13/05/2000, la indennità di funzione mensile dei sindaci.

Comuni fino a 1000 abitanti                       1.290€
Comuni da 1.001  a         3.000 abitanti      1.450€
Comuni da 3.001 a          5.000 abitanti      2.170€
Comuni da 5.001 a        10.000 abitanti      2.790€
Comuni da 10.001 a      30.000 abitanti      3.100€
Comuni da 30.001 a      50.000 abitanti      3.460€
Comuni da 50.001 a     100.000 abitanti      4.130€
Comuni da 100.001 a   250.000 abitanti      5.010€
Comuni da 250.001 a   500.000 abitanti      5.780€
Comuni  oltre  500.001 abitanti                  7.800€


Inoltre abbiamo in totale 120.490 consiglieri e 35.254 assessori

Mentre i consiglieri comunali percepiscono poche centinaia di euro, gli assessori arrivano a svariate migliaia di euro.

I consiglieri comunali percepiscono un gettone di presenza, il cui importo varia comune per comune.

comuni    da 1.001   a 10.000 abitanti,     18.08  €   a seduta;
               da 10.001 a   30.000 abitanti,     22.21 €; 
               da 30.001 a  250.000 abitanti,    36.15 € 

Oltre ad essere percepiti ad ogni riunione del Consiglio Comunale, i gettoni di presenza sono previsti anche per la presenza alle commissioni.

Agli assessori di comuni con popolazione superiore a mille e fino a cinquemila abitanti è corrisposta un’indennità mensile pari al 15% di quella prevista per i sindaci.
Agli assessori di comuni con popolazione superiore a cinquemila unità e fino a 50.000 è corrisposto un compenso pari al 45%.

dati per il Comune di Torino: 
- sindaco € 9.123,53;
- Vice Sindaco € 6.842,65;
- Assessori comunali € 5.930,31
- Presidente del Consiglio comunale: € 5.930,06;
- Consiglieri comunali: € 3.142,00;

a queste indennità vanno aggiunti sempre per Torino:
- € 120,85 per ogni seduta istituzionale massimo 1 al giorno (massimo 19 “sedute” al mese);
- € 0,510 rimborso chilometrico che viene corrisposto a ciascun dei suddetti eletti per A/R dal luogo di residenza fino alla sede di “lavoro istituzionale”


Provincie : in totale 3.246 consiglieri , 858 assessori


I consiglieri provinciali percepiscono un gettone di presenza per ogni seduta del consiglio e commissione alla quale partecipano, più volte alla settimana.


Inoltre dobbiamo mantenere: 
--  centinaia di comunità montane.
-- centinaia di unioni di comuni.
-- circoscrizioni e municipi vari

Alto dato interessante: vengono eletti "solo" il 10 % dei candidati alle varie elezioni.
Il che vuol dire che oltre 1 milione e mezzo di persone fanno o vorrebbero fare politica ... il mestiere più ambito .


 I politici non sono mai schizzinosi.

Si accontentano dello stipendio?
no, gozzovigliano anche sui rimborsi elettorali, sul finanziamento ai partiti e con i privilegi.

Si accontentano dello stipendio, rimborsi elettorali e finanziamento dei partiti?
no, gozzovigliano anche con le tangenti.

Ma dopo tutta questa abbuffata organizzano bene la collettività generando benessere per tutti?
date voi la risposta.


Il problema sono i choosy o i maiali al trogolo ?