Nel blog intendo affrontare i seguenti temi :
- tema teorico: analisi e riflessioni sul mondo e sull'epoca contemporanea alla luce della storia e dell'esperienza ricavata dalle epoche passate, con particolare riguardo alla situazione italiana.
- Tema applicativo: i governanti devono pagare per le scelte sbagliate, per i danni causati alla società, oppure, in virtù del mandato che noi abbiamo dato loro, essi sono esonerati dall'obbligo di indennizzo?
- E' giusto che i governanti ricevano comunque un lauto stipendio in cambio di un pessimo lavoro svolto ?
- Se i governanti devono pagare, quali mezzi e strumenti giuridici e politici mettere in atto per ottenere ciò?
Studia il passato se vuoi prevedere il futuro.
Se cerchi una mano che ti aiuti nel momento del bisogno, la trovi alla fine del tuo braccio
Lo scopo con cui mi sono deciso ad aprire il blog è quello di :
- scambiare e mettere a confronto opinioni sul tema
- progettare nuovi modelli di convivenza stabilendone le regole applicative
- aggregare in un movimento di opinione coloro che hanno, come me, un punto di vista laico e confuciano con lo scopo di uscire dal "cul de sac " in cui ci siamo cacciati.
- individuare una strada giuridico-politica per far pagare l'immenso debito pubblico a coloro che l'hanno voluto e generato, a coloro che ne hanno tratto beneficio, ed in generale per far pagare i danni a coloro che li causano.

Un uomo che ha commesso un errore e non lo ha riparato, ha commesso un altro errore.
E' meglio accendere una piccola candela che maledire l'oscurità.
Ringrazio i visitatori che vorranno collaborare con le loro idee e li prego di essere propsitivi e sintetici, inviando le loro proposte possibilmente sotto forma di articolato.
Nessun commento:
Posta un commento