Di chi è la responsabilità del gigantesco debito pubblico che sta portando a fondo l'Italia ?
Nel mio modo di vedere c'è una catena di responsabiltà nella quale un anello sostiene quello successivo:
Per non appesantire troppo la lettura mi riprometto di approfondire i concetti relativi agli anelli in rosso: religione, confessione e etica pubblica in un successivo articolo (post).
Quanto al malgoverno storico ciascuno ha ampia possibilità di documentarsi, essendo un tema immenso.
Per quanto riguarda la critica alla costituzione italiana ed al disastro da essa causato, rimando alla pagina:
" l'inganno ".
E' evidente che quando sento esaltare la costituzione mi viene l'orticaria. Quando sento parlare di padri costituenti, penso a patrigni ingannevoli, falsi profeti.
Matteo 7:15-20
“Guardatevi dai falsi profeti, i quali vengono a voi in veste di pecore, ma dentro sono lupi rapaci. Voi li riconoscerete dai loro frutti. Si raccoglie uva dalle spine o fichi dai rovi? Così, ogni albero buono produce frutti buoni; ma l’albero cattivo produce frutti cattivi. Un albero buono non può dare frutti cattivi, né un albero cattivo dare frutti buoni. Ogni albero che non dà buon frutto è tagliato, e gettato nel fuoco. Voi dunque li riconoscerete dai loro frutti.”
“Guardatevi dai falsi profeti, i quali vengono a voi in veste di pecore, ma dentro sono lupi rapaci. Voi li riconoscerete dai loro frutti. Si raccoglie uva dalle spine o fichi dai rovi? Così, ogni albero buono produce frutti buoni; ma l’albero cattivo produce frutti cattivi. Un albero buono non può dare frutti cattivi, né un albero cattivo dare frutti buoni. Ogni albero che non dà buon frutto è tagliato, e gettato nel fuoco. Voi dunque li riconoscerete dai loro frutti.”
Sono dunque buoni i frutti prodotti dalla costituzione ?
Una considerazione vale per tutte: il popolo italiano era il più prolifico del mondo, ora è castrato.
Coloro che hanno scritto la costituzione vanno giudicati dai loro frutti: un debito pubblico che, in termni assoluti, secondo alcune stime, equivale a quattro volte i danni causati dai bombardamenti della seconda guerra mondiale: é come se un gigantesco stormo di caccia bombardieri distruggesse l'Italia per quattro volte e per quattro volte la dovessimo ricostruire.
Quanto alla responsabilità della Magistratura, questa è oggettiva, dovuto al ruolo più alto del "magis" (magistrato) rispetto al " minus " (ministro). Tale tema è trattato nella pagina:
" STATO = GIUSTIZIA "
In altre parole ritengo che non ci sarebbe corruzione nel governo e nel sottogoverno, anelli sottostanti, se la Magistratura, per prima, non fosse fortemente corrotta e inetta.
Se chi sta in alto ama le regole il popolo non oserà mancare di riverenza. Se chi sta in alto ama la rettitudine, il popolo non oserà disobbedire. Se chi sta in alto è di parola il popolo non oserà essere bugiardo. Se chi sta in alto è corretto, le cose funzioneranno anche senza ordini ; se non é corretto, potrà ordinare duramente ma nessuno obbedirà.
In questo modo il popolo andrà da lui con i bimbi sulle spalle.
Che bisogno c'è di lavorare la terra?
Tanto è deleteria la corruzione nella magistratura che, nei confornti del giudice corrotto, non si deve esitare ad infliggere la pena di morte, unica eccezione al divieto di applicare tale pena.
Nessun commento:
Posta un commento