Italiani: popolo di pecore, con qualche eroe e qualche vigliacco.
L'Italiano medio è civilmente assente, mentalmente depresso, culturalmente pigro. Un individuo senza infamia e senza lode.
Sarà l'effetto clima ?
Sarà l'effetto tradizione ?
Sarà l'effetto religione?
Indubbiamente la risposta non può che trovarsi tra i principi romantici della " Nuova Europa " ( si veda relativo post del mese di dicembre 2011)
![]() |
pecore beeeeeeeeeeeeeee |
Per questo l'Italiano medio tifa a vita una squadra di calcio, un partito, un capo, un leader. Poi se cambia il pifferaio magico, va dietro al nuovo pifferaio e si dimentica di tutto il passato.
Per questo l'Italiano medio vede volentieri trasmissioni televisive come il giuoco dei pacchi, il grande fatello e l'isola dei famosi: per non pensare, come lo struzzo che caccia la testa sotto terra.
Come la pecora segue il capobranco, anche se questo porta il gregge nel burrone, così l'Italiano medio segue ad occhi chiusi l'andazzo delle cose : siamo belanti o belandi .... come ci chiama il Gabibbo.
Escono dal medio greggie alcune figure di vigliacchi e di eroi.
Tra gli eroi come non ricordare Garibaldi, Enrico Toti, El Alamein, Falcone e Borsellino ......
![]() |
capitani |
Il giornale tedesco Der Spiegel afferma che un capitano che abbandona la nave per primo non può che essere italiano, poichè un tedesco o un inglese ha un senso dell'onore così forte che non lo farebbe mai.
Io aggiungerei : neanche un Cinese o un Giapponese.
Cosa ci possiamo aspettare dai vari Berlusconi, La Russa & compani che firmano un tattato di non aggressione con Gheddafi e dopo pochi mesi lo ignorano completamente e attaccano la Libia?
Ma vi ricordate della fuga di Vittorio Amedeo III e di Badoglio a Brindisi che lasciò l'Italia senza governo e l'esercito senza ordini, dopo aver tradito l'alleato tedesco ?
E vi ricordate degli Italiani che correvano ad acclamare Mussolini assieme ad Hitler e dopo un anno correvano ad abbracciare Inglesi ed Americani?
Governare significa correggere. Se si guida verso la correttezza, chi oserà non correggersi?
La virtù del signore è quella del vento. La virtù del popolo quella dell'erba. Se sopra vi passa il vento, l'erba si piega.
Chi esige molto da sé e poco dagli altri allontanerà il risentimento.
Se chi sta in alto è di parola il popolo non oserà essere bugiardo.
Se chi sta in alto è corretto, le cose funzioneranno anche senza ordini; se non è corretto, potrà ordinare duramente ma nessuno obbedirà.
In questo modo il popolo andrà da lui con i bimbi sulle spalle.
Che bisogno c'è di lavorare la terra?
Se chi sta in alto ama le regole il popolo non oserà mancare di riverenza.
Se chi sta in alto ama la rettitudine, il popolo non oserà disobbedire.Se chi sta in alto è di parola il popolo non oserà essere bugiardo.
Se chi sta in alto è corretto, le cose funzioneranno anche senza ordini; se non è corretto, potrà ordinare duramente ma nessuno obbedirà.
In questo modo il popolo andrà da lui con i bimbi sulle spalle.
Che bisogno c'è di lavorare la terra?
Nessun commento:
Posta un commento