giovedì 2 febbraio 2012

danno erariale

Una grossa fetta del debito pubblico è dovuto ad opere pubbliche :
  • incompiute ed abbandonate
  • mal realizzate e bisognose di costosi interventi di ripristino
  • inutili
  • super costose per varianti in corso d'opera, progettazioni sbagliate,  inadempimenti contrattuali, riserve della ditta costruttrice ecc.

In questo post desidero trattare la prima categoria.

Non passa sera che Striscia La Notizia non ci dia esempi vergognosi di opere incompiute, ma ormai sono molti i siti ed i media che denunciano apertamente questa vasta categoria di sprechi.


Mi permetto di citare due iniziative sul web:


http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/01/30/ecco-censimento-degli-incompiuti/187625/

si tratta di un post di Jacopo Fo pubblicato sul Fatto Quotidiano che riporta una lunga serie di opere incompiute.

http://www.incompiutosiciliano.org/        sito di denuncia delle opere pubbliche incompiute nella sola Sicilia.

Tali archivi di denuncia di opere pubbliche incompiute sono ancora largamente incompleti.

Auspico la formazione di un unico archivio che riporti i seguenti dati:
  1. denominazione dell'opera pubblica
  2. ubicazione
  3. importo dello spreco
  4. nomi e cognomi dei politici che le hanno deliberate
tutto questo spreco si configura come un

 GIGANTESCO DANNO ERARIALE

aggravato dal reato di abuso d'ufficio art. 323 codice penale
pepetrato dell'intera classe politica, appartenente a tutti i partiti, a discapito delle casse dello Stato ed a vantaggio solo ed esclusivamente di imprese ed imprenditori collusi con la classe politica, al solo scopo di generare clientelismo, nepotismo, voto di scambio e corruzione.

Tale sperpero dimostra inoltre una incapacità assoluta di quegli amministratori ad occuparsi di cosa pubblica.

auspico una AZIONE LEGALE per perseguire i politici che hanno generato tale DANNO ERARIALE al fine di far pagare loro il danno causato a noi tutti.

Non dimentichiamoci mai che, se l'Italia si trova in queste condizioni, la colpa è del debito pubblico di cui questo danno erariale è una componente.

Mi rendo conto che una azione legale per DANNO ERARIALE sarebbe inficiata dalla prescrizione del reato che è di soli 5 anni
Non a caso Berlusconi, due giorni fa, ha minacciato Monti a non toccare i termini per le prescrizioni dei reati.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/01/28/toccate-prescrizione-cade-governo-linea-pdl-breccia-ministro/187210/

Tuttavia  la prescrizione del reato è illegittima in quanto:
  • l'effetto di tale reato si propaga nel tempo a discapito dello Stato, del popolo, delle generazioni future ed è un crimine contro lo Stato
  • non si tratta di un danno isolato, ma di un insieme sistematico di danni volontari  finalizzati alla distruzione dello Stato,  perpeterati dall'intera classe politica,  per cui si ravvede il reato più grave di alto tradimento (si veda l'omonimo post)
  • Gli Amministratori coinvolti non hanno adempito al giuramento costituzionale di amministrare le finanze pubbliche secondo il criterio del buon padre di famiglia, con fedeltà e diligenza. 

pertanto

FACCIAMOLI     PAGARE

Se non li facciamo pagare la casta si approfitterà della nostra inerzia e gli sprechi non finiranno mai.

Ed ecco un'altra bella chicca: le lacrime di coccodrillo della Fornero:

Inps, la beffa ai pensionati

di Primo Di Nicola
Proprio mentre si chiedono sacrifici ai lavoratori, l'ente previdenziale butta via 80 milioni di euro per la cattiva gestione del suo patrimonio immobiliare. E l'accusa viene proprio da un'indagine interna











Nessun commento:

Posta un commento