Transparency International é una organizzazione non governativa, con sede a Berlino, che ogni anno pubblica un rapporto sul livello di corruzione percepita nel settore pubblico e nella politica.
L'indice di corruzione varia da 0 (massima corruzione) a 10 (assenza di corruzione) e viene stilato in base ad un meccanismo basato su valutazioni di esperti e sondaggi di opinione.
Ecco la sintesi della graduatoria.
1) Nuova Zelanda 9, 5
2) Danimarca - Finlandia 9,4
.........................................................................................................................
68) Namibia - Ruanda - Portorico - Slovacchia - Montenegro 4,0
69) Ghana - Italia (penultima in Europa) 3,9
............................................................................................................................
80) Grecia - Romania - Bulgaria (ultime in Europa) 3,4
............................................................................................................................
182) Somalia 0
In un Paese ben governato la povertà è qualcosa di cui ci si deve vergognare.
In un Paese ben governato, è vergognosa la ricchezza.
10 DOMANDE E 10 RISPOSTE
- Dovrei sentirmi orgoglioso di essere italiano? No
- Dovrei essere orgoglioso del Tricolore? Propongo di ripiegarlo in un cassetto e sostituirlo con un foglio di nylon trasparente. Non siamo degni della bandiera di Mazzini, Garibaldi, Crispi ......
- Chi ha generato il sistema della corruzione? I partiti politici
- quale mezzo hanno sfruttato i partiti per generare la corruzione? la quasi mancanza di valori morali laici e confuciani nel popolo italiano
- C'è un responsabile oggettivo di questo degrado morale? Si , il Capo dello Stato
- Si può quantificare il danno dovuto alla corruzione? Si, lo ha fatto la Corte dei Conti: 60 miliardi l'anno.
- I corrotti hanno mai pagato in Italia? No, mai
- Perchè i corrotti non pagano mai ? Perchè la magistratura non sa o non vuole colpirli.
- Perchè la magistratura non sa o non vuole colpire i corrotti ? ...... Ognuno in cuor suo sa cosa rispondere.
- Quali danni genera la corruzione ?
- pubbliche forniture più costose del prezzo di mercato e spesso scadenti
- lavori pubblici fatti male, da rifare, incompleti, abbandonati,
- disastri ambientali, stragi di innocenti,
- dipendenti pubblici incapaci, vagabondi, danneggiatori, in numero sovrabbondante
- enti inutili pieni di vagabondi
- distruzione di aziende sane e ben dirette a vantaggio di pseudo-imprenditori inetti
- mafia
- distruzione delle capacità e del merito a vantaggio degli inetti
- scuola distrutta, fuga dei talenti all'estero
- ricerca, brevetti, innovazione azzerati, quindi posti di lavoro persi.
- ospedali inefficienti ma costosissimi, morti e sofferenze per errori medici
- distruzione della Giustizia
DUNQUE, ANCORA UNA VOLTA ....
FACCIAMOLI PAGARE !
Nessun commento:
Posta un commento