Valori morali religiosi: Sono costituiti da principi e regole finalizzate alla conquista di un ipotetitico paradiso in una ipotetica vita futura.
Valori morali laici e confuciani: Sono costituiti da principi e regole finalizzate al miglioramento delle condizioni vita in questa terra.
Saggezza compassione e coraggio sono le tre qualità morali universalmente riconosciute
I valori morali religiosi hanno carattere soggettivo e pertanto sono da inquadrare in una concezione relativistica dell'etica.
L'esempio classico è il concetto di martire.
Per i mussulmani il martire è colui che muore o si suicida, magari con una cintura esplosiva, per uccidere i nemici dell'Islam. A lui è riservata la parte più alta del paradiso, laddove le acque sono più limpide, le ombre più fresche e settanta vergini lo sollazzeranno di tutto punto.
I Crtistiani rispondono: assolutamente no ! quell'individuo non è un martire e commette il più grave dei peccati: suicidarsi per uccidere. Siccome, nell'istante in cui commette il peccato, egli muore, non ha neppure il tempo di pentirsi. Pertanto finirà sicuramente nel più profondo dell'inferno, laddove le fiamme sono più intense ed il tormento più atroce. Al contrario, il martire è colui che viene ucciso per aver professato pacificamente la propria fede e le proprie idee.
Lo stesso principio religioso viene interpretato in modo diametralmente opposto dalle due religioni: chi avrà ragione?
Una risposta assoluta non esiste. La risposta è relativa al proprio credo. Nessuno è mai tornato dall'al di là per dirci come realmente stiano le cose.
I valori morali laici è confuciani hanno carattere oggettivo e sono da inquadrare in una concezione assolutistica dell'etica. Infatti esiste una cartina di tornasole che ne rileva la presenza e, quasi, ne offre una misura: il benessere, la prosperità, lo sviluppo, la serenità.
Sapere cosa è giusto e non farlo è codardia
Sapere cosa è giusto e non farlo è codardia
Laddove vedete popoli che vivono nel benessere e nella serenità, pur abitando regioni inospitali e potenzialmente povere, state pur certi che lì regnano valori laici e confuciani.
Laddove vedete popolazioni che, pur abitando in zone potenzialmente ricchissime, fanno la fame e vivono in miseria, stete certi che là non sanno cosa sia un valore laico e confuciano.
Le prospettive della vita dipendono dalla diligenza; l'artigiano che vuole perfezionare la sua opera deve prima affilare i suoi utensili.
Quali sono i valori laici è confuciani?
- l'essere gentiluomo e galatuomo
- applicare il principio di reciprocità
- la laboriosità e la dignità di vivere col proprio lavoro
- l'onestà
- la lotta alla corruzione dei pubblici poteri
- la lotta al crimine
- la giustizia e il rispetto delle Leggi
- il senso dello stato
- il riconoscimento del merito, da premiare, e del demerito, da condannare
- la cultura e la conoscenza
Può accadere che i valori laici e confuciani siano adottati da una religione e divengano a valori religiosi. Il popolo che si convertirà a quella religione primeggerà su tutti gli altri e godrà di grande prosperità.
Nessun commento:
Posta un commento