Da ragazzo mi dedicai con passione alla pesca di fiume, imparando a riconoscere i pesci.
La trota è nota a tutti. Eviterò di parlarne.
Il ghiozzo è quasi sconosciuto, anche perché, purtroppo, é diventato rarissimo. Si tratta di un pesce piccolo, brutto, nero, tutto testa e lisca. Vive in acque basse sotto lastre superficiali che si riconoscono con un po' di esperienza.
Per catturare il ghiozzo basta sollevare lentamente la lastra, avvicinare piano piano la mano e si prende, così, semplicemente.
Per questo, il termine ghiozzo, dalle mie parti, é usato come sinonimo di babbeo, poco sveglio.
Ho dovuto spiegare queste cose perché, mi risulta, che in alcune zone, soprattutto in Valpadana, confondono i due pesci.
Ora, se esistesse un popolo che non intende offrire 2.000 euro al mese ad un ricercatore, in grado di ampliare la conoscenza dell'umanità, migliorare le condizioni di vita di tutti, creare posti di lavoro con i suoi brevetti, mentre spende oltre 12.000 euro al mese per mantenere un solo ghiozzo, voi come chiamereste quel popolo ?
Io lo chiamerei : - Popolo di ghiozzi - e mi roderebbe molto farne parte !
Nessun commento:
Posta un commento