Il governo italiano, Berlusconi prima, Monti ora, si appresta ad acquistare 131 caccia bombardieri F 35 per una spesa che nessuno sa quantificare bene. C'è chi dice 13 miliardi di euro, chi 18 miliardi.
![]() |
F 35 |
Il contratto fu firmato a suo tempo dall'Ammiraglio Gianpaolo di Paola, ora ministro della difesa del governo Monti
C'è chi dice che il contratto impegna l'Italia all'acquisto e l'eventuale recessione comporta una penale pari all'acquisto, chi sostiene che è possibile recedere con un preavviso di tre mesi.
C'è chi dice che Finmeccanica partecipa alla costruzione del cacciabombardiere, per cui sono in gioco un po' di posti di lavoro, chi sostiene che la costruzione è tutta americana: Loockheed .... mmmmm .... ma ve lo ricordate " antelope cobbler" ?
Questa è la trasparenza degli italici atti amministrativi !
L'acquisto dovrebbe iniziare nel 2012 e terminare nel 2024 con un onere di oltre 1 miliardo all'anno.
![]() |
tornado |
L' F - 35 é un caccia multiruolo, con spiccate attitudini d'attacco, che dovrebbe sostituire il "Tornado", caccia multiruolo d'attacco e difesa : alla faccia dell'art. 11 della viscida costituzione italiana secondo cui l'Italia ripudia la guerra .....
Il Tornado è interamente costruito in Europa e, nonostante l'età, nessun paese, potenzialmente nemico (!) , possiede la tecnologia per poterlo contrastare con un minimo di efficacia.
Maestro, cosa è necessario per governare un popolo?
Cibo a sufficienza, soldati a sufficienza, fiducia del popolo.
Se è inevitabile a quale di queste tre cose si può rinunciare per prima?
Fai a meno dei soldati .
Se è inevitabile, a quale delle altre due si può rinunciare prima?
fai a meno del cibo, da sempre tutti debbono morire, ma se il popolo non ha fiducia manca la base.
Nessun commento:
Posta un commento