sabato 18 febbraio 2012

Europa unita ?

Le mie convinzioni mi portano a ragionare secondo i canoni romantici della " nuova Europa " ( si veda il post " nuova Europa e vecchia Europa " del 3 dicembre 2011, in archivio, colonna a destra dello schermo ).

La cronaca politica di ieri riporta le vicende tedesche sul presidente Wulff che si dimette per:
  • aver ricevuto dei prestiti da privati, ad un tasso leggermente più basso di quello bancario, per l'acquisto di una casa ed un leasing per un'auto
  • aver fatto dei viaggi e dei soggiorni gratuiti presso amici
  • avere rivevuto vestiti in omaggio  per la moglie, a scopo pubblicitario
  • aver fatto pressioni affinchè queste cose non venissero pubblicate

La Merkel, sua compagna di partito, ha dichiarato che Wulff, per aver ricevuto dei vantaggi personali, non deve più occuparsi di cosa pubblica.

I media tedeschi hanno rincarato la dose.
I media italiani, soprattutto i principali telegiornali, hanno insinuato che tutto il mondo è paese e che i Tedeschi sono come gli Italiani.




Wulff = Scaiola ?  Wulff = Patroni Griffi ?  Wulff = Tremonti ?    
 No davvero.

DOMANDA: Sapendo a quanta schifosa corruzione si presta la classe  politica italiana, simile a quella greca, che rimane in carica autoproteggendosi, spesso protetta dai media, senza mai pagare, SARA' MAI POSSIBILE UNA UNIONE TRA I POPOLI D'EUROPA ?
 
 
Io credo di no.
Le frontiere tra due popoli cadono quando essi hanno comuni principi e valori.
Quando le diversità sono troppo grandi le frontiere devono rimanere altrimenti lo scontro civile, se non la guerra civile,  è inevitabile.
La guerra moderna si combatte con l'economia e col terrorismo, non con gli eserciti schierati ed i cannoni.
 
 
La forza della Germania non è solo nell'industria, é nei valori laici e confuciani, nel senso dello Stato, nel senso della giustizia.
La debolezza dell'Italia è nella corruzione e nella mancanza dei valori laici e confuciani.
 
 
Due popoli così diversi come potranno convivere sotto comuni leggi ? 
 
 
Se stentano a convivere gli Italiani del nord con quelli del sud, come sarà possibile far convivere gli Europei del nord con quelli del sud in un comune stato?
 
 
Se facciamo entrare nelle nostre società culture diametralmente opposte alle nostre, come quella islamica, che propugnano valori etici, sociali, culturali, religiosi tali da essere in contrasto anche con quel poco che unisce i popoli d'Europa, come potra' esistere una pacifica convenza nel futuro?

La troppa fretta di unire porta alla maggiore frantumazione.


 Parole adorne confondono la virtù.
 L'impazienza nelle piccole cose confonde i grandi piani.




Nessun commento:

Posta un commento