venerdì 24 febbraio 2012

il nodo di Gordio

cavalieri del caos
Per avere un'idea del caos amministrativo italiano si può scaricare l'elenco, lunghissimo, degli enti pubblici NON territoriali e NON costituzionali al seguente link:







A questi enti si devono aggiungere gli enti territoriali ovvero:
  • 8092 comuni,
  • comunità montane, ( quante ? )
  • associazioni intercomunali, ( quante ? )
  • aree metropolitane,
  • ato,
  • 110 provincie,
  • 20 regioni,
  • associazioni isolane ... ecc.
Si capisce come ciò costituisca un coacervo di interessi personali, interessi di partito, corruzione, clientelismo, nepotismo, sovrapposizioni di competenze, palude amministrativa che porta ad un drenaggio spaventoso di risorse sottratte agli ospedali, alla scuola, alla difesa del territorio.

Qualunque tassa ci verrà imposta non sarà mai sufficiente a coprire il costo di questi enti.
Razionalizzare gli enti pubblici è fondamentale.


Mi rendo conto che sfrenare questo nodo di Gordio è un'impresa al limite dell'impossibile , ma bisogna provarci : Alessandro Magno ci riuscì e conquistò il mondo allora conosciuto.

Impariamo da lui.   


    

sabato 18 febbraio 2012

Europa unita ?

Le mie convinzioni mi portano a ragionare secondo i canoni romantici della " nuova Europa " ( si veda il post " nuova Europa e vecchia Europa " del 3 dicembre 2011, in archivio, colonna a destra dello schermo ).

La cronaca politica di ieri riporta le vicende tedesche sul presidente Wulff che si dimette per:
  • aver ricevuto dei prestiti da privati, ad un tasso leggermente più basso di quello bancario, per l'acquisto di una casa ed un leasing per un'auto
  • aver fatto dei viaggi e dei soggiorni gratuiti presso amici
  • avere rivevuto vestiti in omaggio  per la moglie, a scopo pubblicitario
  • aver fatto pressioni affinchè queste cose non venissero pubblicate

La Merkel, sua compagna di partito, ha dichiarato che Wulff, per aver ricevuto dei vantaggi personali, non deve più occuparsi di cosa pubblica.

I media tedeschi hanno rincarato la dose.
I media italiani, soprattutto i principali telegiornali, hanno insinuato che tutto il mondo è paese e che i Tedeschi sono come gli Italiani.




Wulff = Scaiola ?  Wulff = Patroni Griffi ?  Wulff = Tremonti ?    
 No davvero.

DOMANDA: Sapendo a quanta schifosa corruzione si presta la classe  politica italiana, simile a quella greca, che rimane in carica autoproteggendosi, spesso protetta dai media, senza mai pagare, SARA' MAI POSSIBILE UNA UNIONE TRA I POPOLI D'EUROPA ?
 
 
Io credo di no.
Le frontiere tra due popoli cadono quando essi hanno comuni principi e valori.
Quando le diversità sono troppo grandi le frontiere devono rimanere altrimenti lo scontro civile, se non la guerra civile,  è inevitabile.
La guerra moderna si combatte con l'economia e col terrorismo, non con gli eserciti schierati ed i cannoni.
 
 
La forza della Germania non è solo nell'industria, é nei valori laici e confuciani, nel senso dello Stato, nel senso della giustizia.
La debolezza dell'Italia è nella corruzione e nella mancanza dei valori laici e confuciani.
 
 
Due popoli così diversi come potranno convivere sotto comuni leggi ? 
 
 
Se stentano a convivere gli Italiani del nord con quelli del sud, come sarà possibile far convivere gli Europei del nord con quelli del sud in un comune stato?
 
 
Se facciamo entrare nelle nostre società culture diametralmente opposte alle nostre, come quella islamica, che propugnano valori etici, sociali, culturali, religiosi tali da essere in contrasto anche con quel poco che unisce i popoli d'Europa, come potra' esistere una pacifica convenza nel futuro?

La troppa fretta di unire porta alla maggiore frantumazione.


 Parole adorne confondono la virtù.
 L'impazienza nelle piccole cose confonde i grandi piani.




lunedì 13 febbraio 2012

De Bello Graeco



Va, o viandante, dì a Sparta che qui siam morti, in obbedienza alle sue leggi.

Dei morti alle Termopili
gloriosa la sorte, bella la fine,
la tomba un'ara ; invece di pianti, il ricordo ; il compianto è lode.
Un tal sudario né ruggine
né il tempo che tutto divora oscurerà.
Questo sacello d'eroi valorosi come abitacolo la gloria
d'Ellade si prese. Ne fa fede anche Leonida,
il re di Sparta, che ha lasciato di virtù grande
ornamento e imperitura gloria.  ( Simonide)


Il gigantesco esercito di Serse non riuscì a pigare la piccola Grecia.
Ci sta riuscendo l'euro manovrato dalla Merkel.

La cultura e la mentalità persiana, così diversa da quella greca, non riuscì a sopraffare la razionalità e la filosofia che oggi è fondamento dell'Europa.
L'Europa, figlia della Grecia, sta divorando la propria madre.

Cosa é successo?
E' cambiato il modo di fare la guerra:
  • Non ti invado più con un gigantesco esercito, mi costa troppo
  • non voglio impossessarmi del tuo territorio con la forza, lo voglio comperare
  • non voglio distruggere le tue città : sono troppo belle, le voglio per me
  • non voglio distruggere le tue aziende, le devo gestire io
  • non ho interesse ad uccidere i tuoi figli, li voglio al mio servizio
  • non voglio importi le mie leggi, voglio sfruttare le tue a mio vantaggio
  • non posso attaccarti militarmente perché sarei sconfitto, ti attacco lavorando sui tuoi difetti
  • non sarò io a conquistarti, sarai tu a chiedere di diventare mio servo.
la guerra di oggi si combatte con armi che non perdonano: i principi etici laici e confuciani   

Coerentemente a quanto detto in precedenti post ribadisco:

  • quando un popolo si trova male la colpa è solo ed esclusivamente di quel popolo.
  • altri, comportandosi da iene, si approfitteranno di quelle colpe per trarne vantaggio.
  • un popolo degno di rispetto non deve mai incolpare gli altri dei propri guai, deve sempre fare il mea culpa


Così i Greci hanno voluto accostare i loro vasi di coccio, crettati e semicotti, con i vasi d'acciaio della Germania, della Francia, dell'Inghilterra.

 Non era forse scontato il risultato ?
Ma pensate che roba: i Greci hanno falsificato i conti pubblici pur di entrare nell'euro e scontrarsi coi Tedeschi e gli Inglesi !!!
Ma a cosa pensavano i Greci quando facevano carte false per entrare nell'euro?

  • di essere furbi e i Tedeschi  coglioni?
  • di mandare 300 opliti alle termopili se le cose si fossero messe male? 
  • di vivere alle spalle degli altri popoli ?
  • di votare politici che avrebbero infarcito gli enti pubblici di impiegati inutili?
  • di votare politici che avrebbero consentito l'evasione fiscale su vasta scala?
  • che gli altri popoli li avrebbero mantenuti?
  • di fare la bella vita senza lavorare ?
  • di vivere facendo debiti ?
  • di praticare la corruzione a tutti i livelli tanto non succede nulla ?
E cosa pensavano Tedeschi, Francesi e Inglesi quando si accorsero che i Greci avevano falsificato il bilancio statale pur di associarsi con loro?

  • questi furbetti la pagheranno cara ?
  • ci svendernno le loro splendide isole per quattro soldi?
  • finiranno per lavorare per noi?
  • diventeremo i signori della Grecia?
  • anziché restituire le loro opere trafugate nel corso dei secoli ci impadroniremo anche del Partenone?
  • faranno la fame e pagheranno cara la loro furbizia?
  • daremo loro una lezione che se la ricorderanno nei secoli ?

Ora molti Greci mandano i loro figli a scuola senza la merenda. I bambini dicono alla maestra che l'hanno dimenticata a casa.

Come sono messi gli Italiani con le armi di questa nuova tipologia di guerra?
Serviranno 131 nuovi caccia-bombardieri F 35 ?

Io penso al detto:
 Italiani e Greci: stessa faccia, stessa razza

e mi preoccupo .



sabato 4 febbraio 2012

repetita iuvant

 

Monti: troppo cuore ha rovinato l' Italia

Un buonismo sociale che ci ha coperto di debiti

(ANSA) - ROMA, 3 FEB - ''Non tocca dire a me se il mio governo ha un cuore buono, ma invito gli italiani a tener conto che se l'Italia e' ridotta un po' male e' perche' i governi italiani per decenni hanno avuto il cuore troppo buono, diffondendo buonismo sociale'' coprendolo con il debito a danno dei giovani d'oggi. Lo ha detto il premier Mario Monti.

Se ho sempre avuto dei dubbi su Monti, dopo questa affermazione sono assolutamente certo che egli è identico a tutti gli altri politicanti, teso solo a conservare privilegi di una casta dedita alla corruzione.
Pertanto gli enormi sacrifici finanziari sopportati dai pensionati e dai ceti più poveri saranno inutili.
I corrotti ruberanno anche questi introiti dello Stato.

Nonostante il baratro ancora rubano:
le recentissime vicende degli amici di Formigoni, Villa, Perego, De Petro e la vicenda del tesoriere di Rutelli, Luigi Lusi, non sono ancora sufficienti ad aprirvi gli occhi?
Ne volete ancora per dire basta .... FACCIAMOLI PAGARE ?

Ricordatevi la saggezza popolare:
  • il mal voluto non è mai troppo
  • chi è causa del suo mal pianga sé stesso
Pensate che il baratro scoraggi i politicanti delinquenti e corrotti dal rubare?
Pensate che si metteranno una mano sul cuore?
No.

Il baratro stimola i corrotti a rubare ancora di più, perché col disastro è sempre più difficile scoprire il malaffare.
Tanto peggiore sarà la situazione,  tanto maggiore sarà la possibilità di farla franca.
Poi arriverà la prescrizione e la cosiddetta conciliazione nazionale.
Come Hitler ed i suoi gerarchi gozzovigliavano allegri nel bunker quando tutt'intorno cadevano bombe e la Germania era un cumulo di macerie, così i corrotti gozzovigliano ora sopra le nostre teste.

RIPETO ANCORA UNA VOLTA : repetita iuvant

L'Italia è stata rovinata dalla corruzione :
  • corruzione del sottogoverno (funzionari, dirigenti, impiegati ecc.  )
  • corruzione del governo in senso lato ( classe politica eletta )
  • corruzione della magistratura, la più devastante e tale da generare le precedenti due categorie
Ma Monti, quale sommo rappresentante del governo, e quasi tutta i media non toccano mai questi argomenti tabù.

Monti ci dice che i vari governi degli anni passati hanno dato troppo al popolo italiano !!!
Per questo ci troviamo nei guai.

I Governi italiani per decenni hanno avuto il cuore troppo buono solo nei confronti dei corrotti e delle mafie che hanno distrutto moralmente, civilmente ed economicamente il nostro paese, ovvero nei confronti di sé stessi.

Moltissimi Italiani hanno lavorato come muli ma il frutto del loro lavoro è stato depredato dalla casta tramite la corruzione : i vari governi hanno saputo solo distruggere la fatica ed il lavoro fatto dagli Italiani.


giovedì 2 febbraio 2012

danno erariale

Una grossa fetta del debito pubblico è dovuto ad opere pubbliche :
  • incompiute ed abbandonate
  • mal realizzate e bisognose di costosi interventi di ripristino
  • inutili
  • super costose per varianti in corso d'opera, progettazioni sbagliate,  inadempimenti contrattuali, riserve della ditta costruttrice ecc.

In questo post desidero trattare la prima categoria.

Non passa sera che Striscia La Notizia non ci dia esempi vergognosi di opere incompiute, ma ormai sono molti i siti ed i media che denunciano apertamente questa vasta categoria di sprechi.


Mi permetto di citare due iniziative sul web:


http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/01/30/ecco-censimento-degli-incompiuti/187625/

si tratta di un post di Jacopo Fo pubblicato sul Fatto Quotidiano che riporta una lunga serie di opere incompiute.

http://www.incompiutosiciliano.org/        sito di denuncia delle opere pubbliche incompiute nella sola Sicilia.

Tali archivi di denuncia di opere pubbliche incompiute sono ancora largamente incompleti.

Auspico la formazione di un unico archivio che riporti i seguenti dati:
  1. denominazione dell'opera pubblica
  2. ubicazione
  3. importo dello spreco
  4. nomi e cognomi dei politici che le hanno deliberate
tutto questo spreco si configura come un

 GIGANTESCO DANNO ERARIALE

aggravato dal reato di abuso d'ufficio art. 323 codice penale
pepetrato dell'intera classe politica, appartenente a tutti i partiti, a discapito delle casse dello Stato ed a vantaggio solo ed esclusivamente di imprese ed imprenditori collusi con la classe politica, al solo scopo di generare clientelismo, nepotismo, voto di scambio e corruzione.

Tale sperpero dimostra inoltre una incapacità assoluta di quegli amministratori ad occuparsi di cosa pubblica.

auspico una AZIONE LEGALE per perseguire i politici che hanno generato tale DANNO ERARIALE al fine di far pagare loro il danno causato a noi tutti.

Non dimentichiamoci mai che, se l'Italia si trova in queste condizioni, la colpa è del debito pubblico di cui questo danno erariale è una componente.

Mi rendo conto che una azione legale per DANNO ERARIALE sarebbe inficiata dalla prescrizione del reato che è di soli 5 anni
Non a caso Berlusconi, due giorni fa, ha minacciato Monti a non toccare i termini per le prescrizioni dei reati.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/01/28/toccate-prescrizione-cade-governo-linea-pdl-breccia-ministro/187210/

Tuttavia  la prescrizione del reato è illegittima in quanto:
  • l'effetto di tale reato si propaga nel tempo a discapito dello Stato, del popolo, delle generazioni future ed è un crimine contro lo Stato
  • non si tratta di un danno isolato, ma di un insieme sistematico di danni volontari  finalizzati alla distruzione dello Stato,  perpeterati dall'intera classe politica,  per cui si ravvede il reato più grave di alto tradimento (si veda l'omonimo post)
  • Gli Amministratori coinvolti non hanno adempito al giuramento costituzionale di amministrare le finanze pubbliche secondo il criterio del buon padre di famiglia, con fedeltà e diligenza. 

pertanto

FACCIAMOLI     PAGARE

Se non li facciamo pagare la casta si approfitterà della nostra inerzia e gli sprechi non finiranno mai.

Ed ecco un'altra bella chicca: le lacrime di coccodrillo della Fornero:

Inps, la beffa ai pensionati

di Primo Di Nicola
Proprio mentre si chiedono sacrifici ai lavoratori, l'ente previdenziale butta via 80 milioni di euro per la cattiva gestione del suo patrimonio immobiliare. E l'accusa viene proprio da un'indagine interna