Vista la recentissima riforma Monti delle pensioni e considerato che sono un parsimonioso e mi rado ogni volta (chi non comprende l'arcano significato di queste parole abbia la compiacenza di leggere la pagina sul rasoio di Ockham) mi chiedo:
A QUESTO PUNTO, A COSA SERVONO L'INPS E GLI ALTRI ENTI PREVIDENZIALI ?
A nulla: sono un peso morto, tagliamoli via tutti.
Compiono solo un " lavoro inutile " ( si veda la pagina sul lavoro ).
E ..... chi lavora in quegli enti cosa farà?
Il bosco ha bisogno di buone braccia per essere tagliato e c'è tanta necessità di raccoglitori di pomodori, ovvero di gente che faccia un " lavoro utile " .
Se tutti facessero un "lavoro utile" basterebbero poche ore di lavoro al giorno per vivere tutti da signori.
Da buon pitagorico mi voglio applicare in alcuni calcoletti:
Ipotesi:
aspettativa di vita = 80 anni
somma acantonata a scopo previdenziale = 600 euro/mese = 7.200 euro/anno
inizio vita lavorativa = 20 anni (ovvero riscatto del periodo universitario)
interessi sulle somme accantonate = perdita del potere d'acquisto per inflazione
pensione calcolata secondo la riforma Monti:
pensione a 68 anni:
somma versata : 7.200 x 48 anni = 345.600 euro
a detrarre 25 % per mantenimento Inps 86.400
-----------------
somma netta a disposizione per pensione 259.200
pensione annuale lorda nei 12 anni di vita residua = 259.200 : 12 = 21.600
tassa irpef del 25 % = 5.400
--------------------------------------------------------------------------------
pensione annuale netta 16.200 euro
pensione calcolata dall' uomo " parsimonioso "
pensione a 60 anni ( da notare : 8 anni prima del metodo Monti )
somma accantonata e gestita direttamente 7.200 x 40 = 288.000 euro
somma netta a disposizione per pensione ( tutta ! ) 288.000
prelievo annuale dal proprio conto corrente 288.000 : 20 = 14.400 euro
A voi la scelta : (sondaggio)
preferite andare in pensione a 68 anni con 16.200 euro l'anno oppure a 60 anni con 14.400 euro l'anno ?
Se volete i 16.200 euro l'anno, facendo due calcoletti, vi accorgerete che potrete uscire dal lavoro a meno di 62 anni, contro i 68 di Monti.
Se poi l'uomo parsimonioso investe le somme accantonate in modo da avere interessi un tantino più alti dell'inflazione, allora non ci sono davvero paragoni.
MA ATTENZIONE !!!! La fregatura " banca " è sempre in agguato.
affinchè il mio ragionamento funzioni deve esistere una banca seria, ove depositare le somme accantonate, ovvero una banca che :
non investa in derivati
mandi a quel paese la borsa, i borsaioli e Piazza Affari
conceda prestiti solo ai privati e alla piccola e media impresa diretta da imprenditori vecchio stampo
conceda prestiti piccoli, non superiori ai tre milioni di euro
conceda prestiti diffusi che non finiscano nelle solite mani
conceda prestiti al "lavoro utile"
sia avulsa dal potere politico e controllata direttamente dai risparmiatori.
Per far capire il livello di masturbazione mentale a cui arrivano i nostri politicanti e quanto é contorta la loro mente, potete leggere il testo dell'art. 24 della MANOVRA MONTI sulle pensioni.
Mi taglio le ..... se un cittadino di ottimo livello culturale ci capisce qualcosa.
Altra masturbazione mentale è il cosidetto " decreto mille proroghe 2011 "
Sin tanto che le Leggi non saranno semplici e comprensibili a tutti, il puttanaio italico non avrà fine.
Se volete leggere l'art. 24 cliccate qui